TY - THES A1 - Marinozzi, Francesco T1 - La spettacolarizzazione nella televisione italiana T1 - Tendenzen der Spektakularisierung im italienischen Fernsehen KW - Italien KW - Fernsehen KW - Sensationsjournalismus KW - Italien KW - Fernsehen KW - Sensationsjournalismus KW - Italy KW - television Y1 - 2004 U6 - http://nbn-resolving.de/urn/resolver.pl?urn:nbn:de:kobv:521-opus-00054 ER - TY - THES A1 - Angelini, Gianna T1 - Il TELEGIORNALE IN ITALIA: T1 - Television News in Italy. A semiotical perspective. T1 - Das Format 'telegiornale' in Italien. Ein text-semiotischer Zugriff N2 - Il lavoro si propone di legittimare la possibilità della adozione di uno strumento di analisi testuale non ancora sperimentato in ambito di testo multimediale dinamico, e cioè la disciplina della Testologia Semiotica così come elaborata dallo studioso ungherese János Sandor Petőfi. La motivazione alla base della scritta metodologica fa da sfondo alla stessa idea su cui si regge l’intera impostazione del lavoro: quella secondo cui solo una disciplina che si avvalga di strumenti e si basi su principi epistemologici che prevedano e inglobino la categoria della complessità al proprio interno abbia le giuste potenzialità per una spiegazione della complessità della manifestazione stessa del reale. In particolare, l’oggetto della ricerca e dunque il suo campo di sperimentazione è rappresentato dal telegiornale italiano. Dopo aver elaborato una nuova definizione dello stesso in vista di una prospettiva interdisciplinare e dopo aver esposto l’impianto teorico generale del lavoro, si passa ad un’analisi del corpus di riferimento rappresentato dai servizi di cronaca trasmessi da tre tg nazionali (Tg1, Tg5, TgLa7) nell’edizione serale nel periodo compreso fra il marzo del 2003 e il giungo dello stesso anno. N2 - The purpose of this book is to describe a project which had as object the exploration of new semiotical ways of studying television texts. The theoretical principles on which it was based derived principally from the discipline of the Semiotical Textology by János Sandor Petőfi. Unlike other semiotical methods, the Semiotical Textology considers the complexity of the text such as the most important aspect to discuss in order to come to any interpretation about it. In order to explain this purpose, the book presents the analysis of a corpus of 120 Television News transmitted by Italian television between March and June 2003. KW - Italien KW - Nachrichtensendung KW - Fernsehsendung KW - Texttheorie KW - Italien KW - Nachrichtensendung KW - Fernsehsendung KW - Texttheorie KW - TV News KW - Applied Semiotic KW - Semiotic KW - Texttheory Y1 - 2004 U6 - http://nbn-resolving.de/urn/resolver.pl?urn:nbn:de:kobv:521-opus-00036 ER -